Caratteristiche Volume
1. INTRODUZIONE AL PROPERTY VALUE
2. L’IMPATTO DEL REGOLAMENTO SUL SETTORE IMMOBILIARE
3. LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEL PROPERTY VALUE
4. GLI ASPETTI PREDITTIVI DEL PROPERTY VALUE
5. RISCHIO CONNESSO AI FATTORI ESG E A ULTERIORI ELEMENTI
6. CASI DI STUDIO
“La presente opera editoriale è stata realizzata quale risultato del progetto *Residential Property Value* finanziato dalla Regione Toscana con il sostegno dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Regionale Toscana FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.3 *Servizi per l’innovazione* Bando Impresa Digitale 2025 CUP CIPE: D67H25000320009 Cup Sviluppo Toscana: 28280.05122024.087000537_4382”
I volumi sono stati realizzati in tiratura a edizione limitata; ogni copia è numerata progressivamente per garantirne l’autenticità ed è personalmente firmata dall’autore Mauro Iacobini, così da renderla un pezzo unico e riconoscibile.